AZIENDA
Dal 1979 nel campo della lavorazione meccanica delle lamiere
Romeo Burani nel 1979 avvia la sua attività a San Nicolo’ di Celle in Deruta, fondando la sua prima società artigianale con solide basi nel campo della lavorazione meccanica delle lamiere.
Nel 1998 trasforma la ditta individuale in Società a Responsabilità Limitata e nel contempo entra a far parte della compagine societaria l’Ing Mario Isidori con esperienza pluriennale in posizioni dirigenziali nel settore dell’arredamento industriale.
![](https://www.armetsrl.it/wp-content/uploads/2019/12/magazzino-stoccaggio-Armet-21.jpg)
![](https://www.armetsrl.it/wp-content/uploads/2019/12/laser-fibra-armet-2.jpg)
Oggi Ar.met, alla sua seconda generazione, opera con spirito innovativo sempre nel settore della lavorazione di lamiere metalliche e dei tubolari, a partire da coils o formati per le lamiere e dalle barre per i tubolari.
Oggi si assiste ad una crescita continua dell’azienda, alimentata da uno spirito sempre giovane e motivata forma imprenditoriale, con l’obiettivo di consolidare e incrementare le quote di mercato.
Armet conta su un organico composto da personale di produzione, staff tecnico, amministrativo e manageriale.
La produzione si svolge presso due stabilimenti industriali situati a San Nicolò di Celle, su una superficie di complessiva di oltre 4000 mq.
Le tipologie di materiali lavorati sono:
- Lamiere: lucide, decapate, microforate, zincate, in vari spessori e formati
- Profilati: tubolari a sezione quadrata e rettangolare, tubi tondi, tubolari semi ovali.
- Reti: forate, microstirate.
Armet è in grado di eseguire lavorazioni di taglio laser sui materiali:
Attraversi gli impianti di lavorazione di ultima generazione, su questi materiali si possono effettuare forature, asolature, scantonature, tagli inclinati, smussi, tagli 2D ecc.
Condividi